
Il 18 Agosto 2010 mi sono recato con famiglia ed amici a Pertosa (SA),in visita alle grotte dell'Angelo.C'ero stato lo scorso anno,ma la novità di quest'anno è che ci hanno proibito di fotografare anche se non si usava il flash ma si sfruttavano gli iso della reflex.Alle mie proteste la guida mi ha risposto che era cambiata la legge.Quale legge ?
Ho cercato di informarmi sul web ma non ho trovato riferimenti precisi.Spero qualcuno possa essermi di aiuto.Io credo che siano solo ragioni di tipo economico (c.d. copyright) e noi fotoamatori siamo una spina nel fianco per i loro affari.Vi allego un link che vi fa capire il perché di questo diniego,basta leggere il blog.
vallonotizie.myblog.it/archive/2010/06/19/una-video-carto...
Mi ha colpito un particolare della motivazione del responsabile della struttura che qui vi allego :"Tenuto conto che per la salvaguardia degli ambienti ipogei all’interno delle grotte è vietato filmare o scattare foto, spiega il Presidente della Fondazione Mida, Francescantonio D´Orilia, questa è la giusta soluzione che abbiamo pensato per attirare l’interesse di un flusso crescente di visitatori e permettere a tutti di conservare un pezzo delle Grotte, nella salvaguardia ambientale che ci compete"
A voi una riflessione.Quella che allego al mio post è l'unica che sono riuscito a fare prima che mi bloccassero.L'effetto cromatico è alterato volutamente per rappresentare la tristezza mia di quel momento.E' come se mi avessero chiesto di non guardare o respirare.A voi la riflessione.Di sicuro io non ci tornerò mai più.Troppi divieti uccidono il turismo,io credo.